Foro Buonaparte, 67 - 20121 Milano
Dopo il successo della scorsa edizione, "Wildlife Photographer of the Year" torna a Milano grazie all'Associazione culturale Radicediunopercento presso la Fondazione Luciana Matalon, a due passi dall'Expo Gate e il Castello Sforzesco. La mostra si compone di 100 immagini premiate al più prestigioso concorso di fotografia naturalistica indetto dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine, che quest'anno festeggia la sua 50esima edizione.
L'esposizione regala come sempre spettacolari immagini della natura mostrando la bellezza del nostro pianeta in tutte le sue forme, dai paesaggi più remoti, al mondo animale e botanico, che sono in costante evoluzione. Un viaggio affascinante negli aspetti più incontaminati e sorprendenti della natura che gli uomini hanno "catturato" grazie alla loro conoscenza dell'ambiente, alla capacità di esprimersi con la macchina fotografica, alla creatività e naturalmente alla passione.
Sono previsti inoltre alcune serate di approfondimento e incontri con fotografi naturalisti di fama mondiale tra i premiati in mostra: Marco Urso (14 ottobre), Marco Colombo (24 ottobre), Simone Sbaraglia (7 novembre), Stefano Unterthiner (12 dicembre) il fotografo italiano più premiato nella storia di Wildlife Photographer of The Year. Quest'anno la mostra è inoltre inserita nel programma di Photofestival 2015.
Inaugurazione giovedì 8 ottobre alle ore 18:30. (Ingresso solo su invito)
Date e Orari:
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 19:00
giovedì orario prolungato fino alle 22:00.
Per info ed acquisto biglietti:
www.radicediunopercento.it