Tutto pronto per la fioriture dei 250.000 Tulipani Italiani alle porte di Milano. Olanda? No hinterland milanese, precisamente Cornaredo. A fine marzo il primo campo "u-pick" d'Italia creato da Edwin Koeman e Nitsuhe aprirà finalmente al pubblico. Di seguito vi indichiamo l'indirizzo esatto, gli orari, i costi, le modalità di accesso e come portarsi a casa i coloratissimi tulipani italiani.
Il giardino you pick di Tulipani Italiani sarà aperto per un breve periodo, solo per la durata della fioritura, quindi da fine marzo a fine aprile. Il campo sarà aperto 7 giorni su 7 dalle ore 9:00 alle 19:30. Un'occasione da non perdere per ammirare, fotografare ed acquistare i tulipani, avendo la possibilità di scegliere fra 183 varietà diverse. "il nostro obiettivo - raccontano entusiasti Edwin e Nitsuhe - è rendere il giardino dei tulipani il luogo più felice di Milano".
Come funziona l'accesso? Per entrare nel coloratissimo campo di tulipani basta acquistare 2 o più tulipani (1,50€ a tulipano), l'acquisto funge da passpartout di ingresso al campo. A rendere ancora più speciale la visita al campo sarà la possibilità di cogliere i tulipani che abbiamo scelto di portare a a casa con le proprie mani! Per ragioni organizzative, durante il weekend è necessario prenotare i biglietti on-line sul sito, per evitare un sovraffollamento del campo.
Ma dove si trova esattamente il campo dei 250mila tulipani? L'indirizzo del campo è Viale della Repubblica, 113 - Cornaredo, di fronte al Total-Erg vicino ai campi di calcio - Cornaredo. Il luogo si può raggiungere in macchina a soli 20 minuti da Milano, oppure in metropolitana scendendo alla fermata Molino Dorino e prendendo il movibus magentino.
È consentito l'accesso solo agli umani, e i ragazzi al di sotto dei 13 anni potranno entrare gratis. A ciascun visitatore/cliente verrà fornito un kit per la raccolta con appositi cestini da ritirare al tavolo imballaggio, dove i tulipani potranno essere incartati. La vendita dei biglietti inizierà circa una settimana prima della data di apertura direttamente sul sito: www.tulipani-italiani.it.
Segui la pagina facebook di Tulipani Italiani e condividi la tua visita al campo!