È ufficiale: le Olimpiadi invernali del 2026 si svolgeranno a Milano e Cortina. È stato annunciato lunedì 24 giugno alle 18.00 dal Comitato Olimpico Internazionale.
I Giochi del 2026 si svolgeranno tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige: la cerimonia di apertura si terrà allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, le gare verranno divise fra le tre regioni mentre la cerimonia di chiusura è prevista all’Arena di Verona.
Ci saranno 15 discipline e 14 sedi di gara ed è prevista l’assegnazione di 95 medaglie.
Le gare si svolgeranno in diverse sedi già esistenti, alcune che saranno ristrutturate, alcune temporanee, e soltanto una di nuova costruzione, un palazzetto del ghiaccio nel quartiere di Santa Giulia, il PalaItalia, un arena da 15 mila posti.
Saranno costruiti anche tre villaggi olimpici, il principale a Milano nel quartiere di Porta Romana, e resterà per diventare un campus residenziale per studenti, il secondo temporaneo a Cortina d'Ampezzo, nella frazione di Fiames, e il terzo a Livigno.
È con questa grande occasione che il volto di Milano e delle tre regioni cambierà, con un grande beneficio fiscale previsto per tutto il Paese.