Milano ci sorprende anche d'estate: la città che non dorme e non si ferma mai, offre tante iniziative per dare la possibilità di vivere al meglio la propria "estate in città". A tal proposito bisogna rivedere la credenza popolare secondo cui trascorrere l'estate a Milano sia una tragedia, certo non c'è il mare ma diciamolo, sono finiti i tempi in cui si pensava che d'estate Milano è deserta; basta ritrovarsi in una piazza, cenare al ristorante o fare una passeggiata al parco per rendersi conto che Milano vive anche d'estate, e come sempre non perde l'occasione di stupire!
Oltre al ricchissimo calendario di eventi che anima Expo Milano 2015, la redazione di 6e20 vi propone una selezione di idee per vivere al meglio la vostra estate a Milano: dove mangiare, bere, uscire, come e dove divertirsi, prendere il fresco, cosa vedere e visitare. Insomma una sorta di "Kit di sopravvivenza" per la tanto temuta estate in città!
Anche d'estate non può mancare il must have meneghino per eccellenza: l'Aperitivo! Durante i mesi estivi l'happy hour a Milano è rigorosamente all'aperto, in giardino, in terrazza o ai bordi dei Navigli. Nei mesi più caldi dell'anno Milano propone una vasta scelta di Chiringuitos, dove sorseggiare un buon drink e stuzzicare appetizer deliziosi all'aperto fino a tarda notte. Tra i tanti Chinguitos segnaliamo il centralissimo Chiringuito Risorgimento e il più storico Chiringuito San Siro; per chi desidera invece provare qualcosa di nuovo può fare l'aperitivo alla Piattaforma #26 by Martini a bordo Naviglio Grande oppure il mondano Ceresio 7 a bordo piscina con vista sullo skyline milanese; chi invece ha abbracciato uno stile di vita salutare e sostenibile può concedersi piccoli attimi di piacere con l'apericena di Universo Vegano.
Grazie ad Expo Milano è diventata sempre più green. Negli ultimi anni infatti sono fioccate le aperture di ristoranti all'aperto, molti dei quali dotati di giardino. Il periodo estivo è la giusta occasione per concedersi un pranzo o una cena all'aperto immersi nel verde pur non abbandonando la città. Tra i locali che meglio intepretano questa nuova tendenza meneghina c'è il suggestivo Shambala, un'oasi verde dove si respira e si gusta la magica atmosfera d'Oriente, un angolo di pace sia per gli occhi che per il palato. Nel cuore di zona Tortona spicca Al Fresco, un'altra location magica e assolutamente da provare. Chi invece preferisce tornare alle origini non può perdere la genuinità di Un Posto a Milano in Cascina Cuccagna, a due passi da Porta Romana. Per tutti coloro che amano le novità e vogliono camminare al passo con le tendenze milanesi sono tre gli indirizzi da segnare: l'originale Erba Brusca sul Naviglio Pavese, il nuovo Temporary Restaurant underground-gourmet Al Cortile (situato nel cortile delle Fonderie Milanesi), un vero must dell'estate milanese, ed infine il Mercato Metropolitano, il Farmer's Market dei Navigli.
Il cinema non va in vacanza! La formula del cinema all'aperto infatti è un grande classico dell'estate. Tra gli appuntamenti meneghini di cinema outdoor c'è AriAnteo P.ta Genova, che quest'anno illumina le serate estive milanesi per la prima volta in zona Navigli; il cinema sotto le stelle di Estathé Market Sound ai Mercati Generali; la Lunga Estate al Piccolo propone una serie di proiezioni presso il Nuovo Cinema Rovello al Chiostro Nina Vinchi. Per la versione di cinema outdoor invece, il MIC e lo Spazio Oberdan propongono tante rassegne e anteprime interessanti.
Concerti, live dj-set, mercatini vintage, sport e street food. L'estate milanese è senza dubbio all'insegna del divertimento! Le novità assolute della nightlife di quest'anno sono Estate in Darsena con i concerti organizzati da Vodafone Music Nights e l'Estathé Market Sound, una vera macchina dell'intrattenimento che come un parco divertimenti offre tantissime attività adatte a tutte le età: concerti, cinema all'aperto, beach volley, serate jazz e street food di qualità. Il Carroponte e il Circolo Magnolia invece sono ormai una tradizione per l'estate dei milanesi, ma che non passa mai di moda. Tantissimi sono gli ospiti musicali, italiani e internazionali, che animeranno le due location durante tutta l'estate.
Come anticipavo prima, Milano nell'anno di Expo ha puntato sul verde. L'Esposizione Universale infatti ha riportato in vita luoghi nascosti della città, tra orti e vigne, ricevendo in cambio grande entusiasmo da parte di cittadini e turisti. Ne è un esempio lampante Milano Wine Garden, la prima vera vigna nel cuore di Milano. Tra degustazioni, eventi, presentazioni, aperitivi e show cooking, Milano Wine Garden è stato creato per diventare un centro di trasmissione della cultura del vino, una delle eccellenze italiane più famose in tutto il mondo. Sempre in occasione di Expo viene aperta al pubblico la bellissima Vigna di Leonardo, uno dei luoghi simbolo della Milano di Leonardo Da Vinci situata di fronte alla Basilica di Santa Maria delle Grazie. Carica di fascino anche l'iniziativa Arte Horto, un percorso artistico-botanico tra la Pinacoteca e l'Orto Botanico di Brera, dove la bellezza del mondo vegetale incontra e dialoga con i dipinti dei grandi artisti.
Trascorrere l'estate a Milano è un'ottima occasione per visitare le mostre che popolano i musei milanesi. Museo del Novecento, La Triennale, MUDEC - Museo delle culture, Castello Sforzesco, Palazzo Reale, Fabbrica del Vapore, HangarBicocca, PAC, Palazzo della Regione, sono solo alcuni dei poli artistici che restano aperti durante l'estate. Approfittando delle belle giornate si può optare anche per una visita sulle splendide Terrazza del Duomo. Qui potete ammirare le statue di Tony Cragg, oppure assistere al suggestivo spettacolo in prosa Lungh 'Me La Fabbrica del Domm, un emozionante racconto sulla storia della Fabbrica del Duomo e i suoi realizzatori. Al calar della sera Milano aumenta il suo fascino! Quest'anno potrete ammirare il tramonto al Castello Sforzesco partecipando alle iniziative Notturni Italiani (fino all'8 agosto) e Notturni d'Arte.
Se volete rinfrescarvi con un tuffo o una nuotata potete usufruire di Expo in Relax, denominata la nuova spiaggia di Milano!
Dopo questa mini guida, si può dire che l'Estate a Milano non sia poi così tragica! Buone vacanze!